Contest fotografico online “Il tuo TERRITORIO in una FOTO”



Le foto partecipanti al contest fotografico online “Il tuo TERRITORIO in una FOTO” e le vincitrici

Pubblicato in Notizie, Progetto "Teatro, Giovani, Territorio" | Lascia un commento

Mostra fotografica “I racconti delle allieve”

L’ Associazione Culturale – Teatrale “A. Lamparelli” presenta la mostra fotografica “I racconti delle allieve” a cura di Jenny Di Meola. Realizzata nell’ambito del progetto “Teatro – Giovani – Territorio”  promosso dall’associazione culturale – teatrale “A. Lamparelli” in collaborazione con il comune di San Lorenzo Maggiore, l’istituto superiore “Galilei – Vetrone” e l’Ambito sociale B4, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, come lavoro conclusivo di alcune delle allieve del laboratorio “Fotografia e Racconto”. Le foto saranno esposte nella sede dell’associazione in occasione dei festeggiamenti di San Lorenzo. Durante la mostra sarà anche proclamato il vincitore del contest fotografico online “Il tuo TERRITORIO in una FOTO”. Durante la mostra ci sarà la proclamazione del vincitore del contest fotografico online “Il tuo TERRITORIO in una FOTO”.

Pubblicità
Pubblicato in Notizie, Progetto "Teatro, Giovani, Territorio" | Lascia un commento

Contest fotografico online “Il tuo TERRITORIO in una FOTO”.

Concorso fotografico on line
“Il tuo TERRITORIO in una FOTO” 

Regolamento
1- FINALITÀ E TEMA
Nell’ambito del Progetto “Teatro – Giovani – Territorio” promosso dall’Associazione Culturale  Teatrale “A. Lamparelli” in collaborazione con il comune di San Lorenzo Maggiore, l’Istituto Superiore “Galilei – Vetrone” e l’Ambito sociale B4, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, l’Associazione Lamparelli organizza un concorso fotografico on line dal titolo ” Il tuo TERRITORIO in una FOTO”. Lo scopo è di raccogliere immagini che immortalino la bellezza del nostro territorio, sensibilizzare il pubblico sui temi della tutela del patrimonio artistico della valle Telesina e valorizzare, attraverso lo sguardo dei giovani fotografi, le nostre bellezze paesaggistiche.

2- MODALITÀ
La partecipazione al concorso è gratuita e si svolge esclusivamente on line. Ogni partecipante può inviare una solo fotografia, assegnandole un titolo, aggiungendo una didascalia e un massimo di 10 hashtag che la descrivono. Possono partecipare tutti coloro di età compresa tra i 14 e i 35 anni, residenti nei paesi della valle Telesina. Parteciperanno al concorso coloro che invieranno la foto originale e quella definitiva all’indirizzo associazione.lamparelli@gmail.com nel periodo compreso tra il 20 luglio e l’8 agosto 2017.

3- VISIBILITÀ E REGOLE
Ogni partecipante, caricando l’immagine, dichiara implicitamente di esserne autore e di detenerne tutti i diritti, solleva gli organizzatori da qualsiasi richiesta avanzata da terzi in relazione alla titolarità dei diritti d’autore delle fotografie e alla violazione dei diritti delle persone rappresentate e di ogni altro diritto connesso alle fotografie inviate. Saranno escluse le foto lesive della comune decenza, contenenti riferimenti pubblicitari e le foto di coloro che dovessero tenere un comportamento non consono ad una leale competizione. L’organizzazione declina ogni responsabilità per i problemi tecnici, gli errori, le cancellazioni, il mancato funzionamento delle linee di comunicazione che dovessero presentarsi nella trasmissione delle fotografie.
Le foto caricate saranno visibili sul sito http://www.associazionelamparelli.com e su tutti i profili social del Progetto “Teatro – Giovani – Territorio”: FACEBOOK (progetto “Teatro – Giovani – Territorio”) INSTAGRAM (@teatrogiovanit) TWITTER (@TGiovaniT) (su twitter sarà pubblicato solo il titolo e l’autore della foto nei limiti dello spazio consentito).

4- PREMI
La foto più bella sarà votata da una giuria e il vincitore sarà proclamato il giorno 10 agosto 2017, a San Lorenzo Maggiore, durante la mostra fotografica “I racconti delle allieve”, presso la sede dell’Associazione in piazza Antinora nr. 2. Al vincitore sarà assegnata una stampa artistica della foto e la tessera dell’associazione Lamparelli. La foto che riceverà più “mi piace” sulla pagina Facebook, quella che riceverà più “mi piace” sul profilo Instagram e quella che riceverà più “mi piace” su quello Twitter diventerà immagine dei profili dell’associazione per un mese.
Inviando la fotografia il partecipante accetta il presente regolamento.

Pubblicato in Attività, Progetto "Teatro, Giovani, Territorio" | Lascia un commento

Il territorio è una storia da raccontare

Unisciti a Noi, sono aperte le iscrizioni ai corsi. Ti aspettiamo.

Pubblicato in Attività, Notizie, Progetto "Teatro, Giovani, Territorio" | Lascia un commento

Mostra “Lo Sguardo delle Allieve”

Domenica 25 giugno 2017 a Telese Terme, in piazza Minieri, inaugura la mostra fotografica “Lo sguardo delle Allieve”, a cura della fotografa Jenny Di Meola. Realizzata nell’ambito del progetto “Teatro – Giovani – Territorio” promosso dall’associazione culturale – teatrale “A. Lamparelli” in collaborazione con il comune di San Lorenzo Maggiore, l’istituto superiore “Galilei – Vetrone” e l’Ambito sociale B4, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, la mostra è il lavoro conclusivo di alcune delle allieve del laboratorio “Fotografia e Racconto”, tenutosi a San Lorenzo Maggiore da marzo a giugno 2017.

Pubblicato in Attività, Progetto "Teatro, Giovani, Territorio" | Lascia un commento

“Vi raccontiamo il nostro laboratorio di teatro”

Il racconto dei partecipanti del primo ciclo del laboratorio di teatro tenuto dall’attore e regista Peppe Fonzo, nell’ambito del progetto “Teatro, Giovani, Territorio” promosso dall’associazione culturale – teatrale “A. Lamparelli” in collaborazione con il comune di San Lorenzo Maggiore, l’istituto superiore “Galilei – Vetrone” e l’Ambito sociale B4, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù.

Pubblicato in Attività, Progetto "Teatro, Giovani, Territorio" | Lascia un commento

“Vi raccontiamo il nostro laboratorio di fotografia”

Il racconto dei partecipanti del primo ciclo del laboratorio di fotografia tenuto dalla fotografa Jenny Di Meola, nell’ambito del progetto “Teatro, Giovani, Territorio” promosso dall’associazione culturale – teatrale “A. Lamparelli” in collaborazione con il comune di San Lorenzo Maggiore, l’istituto superiore “Galilei – Vetrone” e l’Ambito sociale B4, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù.

Pubblicato in Attività, Progetto "Teatro, Giovani, Territorio" | Lascia un commento

Avviso Laboratori – II Ciclo

Pubblicato in Attività, Progetto "Teatro, Giovani, Territorio" | Lascia un commento

Tesseramento 2017

“SIAMO UNA PARTE DI TUTTO CIò CHE ABBIAMO TROVATO SULLA NOSTRA STRADA…”
Il tesseramento per il nuovo anno di attività è aperto, per info scriveteci.

Pubblicato in Attività | Lascia un commento

Inaugurazione sede

Inaugurazione sede

Sabato primo aprile 2017, a San Lorenzo Maggiore, è stata inaugurata la nuova sede dell’associazione Lamparelli. La ristrutturazione è parte del progetto “Teatro – Giovani – Territorio”, promosso dall’associazione culturale teatrale “A. Lamparelli” in collaborazione con il comune di San Lorenzo Maggiore, l’Istituto Superiore “Galilei – Vetrone” e l’Ambito sociale B4, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e ha riguardato interventi per garantire l’accessibilità e la fruizione della struttura a tutti. La sede, nel cuore del paese, di fronte alla celeberrima fontana, una volta accoglieva il comune, poi la scuola, l’Azione Cattolica, il forum dei giovani e varie associazioni laurentine. Adesso è la sede ufficiale dell’Associazione Lamparelli. All’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, il presidente dell’Associazione, Adriano De Libero, il quale ha tagliato il nastro assieme al vicesindaco Francesco Lorenzo Mei, ed ha seguito la benedizione dei locali da parte del parroco Don Ionut Pirtac. Il presidente De Libero ha ribadito la felicità e l’orgoglio dell’associazione Lamparelli che, nel corso dei sette anni di attività, è sempre stata promotrice di moltissime attività sul territorio ed adesso può dirsi ufficialmente parte di esso, con una sede autonoma in cui sono ormai iniziati i laboratori del progetto, ovvero un laboratorio di teatro il lunedì e uno di fotografia il mercoledì, ed in cui i soci si incontrano periodicamente. Don Giovanni, dopo la rituale benedizione, ha sottolineato la collaborazione assidua tra la parrocchia e l’associazione che da anni si occupa anche dell’allestimento del Presepe, della collaborazione col coro parrocchiale e delle iniziative per bambini e non solo.
Il vicesindaco, Francesco Lorenzo Mei, ha elogiato l’iniziativa e la continua interazione tra il comune e l’associazione, che hanno camminato mano nella mano per vedere realizzato questo progetto, così da aver ridato lustro ad un edificio da sempre importante nella storia del paese. Alla serata sono intervenute anche le numerose altre associazioni presenti sul territorio, quali l’Azione Cattolica, l’associazione Bocciofila e l’Amasit, con cui da sempre l’Associazione Lamparelli dialoga e collabora per le numerose iniziative messe in campo per la comunità. L’inaugurazione della sede è stata, inoltre, un’occasione per l’apertura del tesseramento al nuovo anno sociale, a cui in moltissimi hanno aderito.

Pubblicato in Attività, Progetto "Teatro, Giovani, Territorio" | Lascia un commento