Contest fotografico on line
‘’I Volti della Fede”
Regolamento
1- FINALITÀ E TEMA
Nell’ambito del Progetto “Teatro – Giovani – Territorio” promosso dall’Associazione Culturale Teatrale “A. Lamparelli” in collaborazione con il comune di San Lorenzo Maggiore, l’Istituto Superiore “Galilei – Vetrone” e l’Ambito sociale B4, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, l’Associazione Lamparelli organizza un concorso fotografico on line dal titolo “I Volti della Fede”. Lo scopo è di raccogliere immagini che immortalino la bellezza e la suggestività dei “Riti Settennali di penitenza in onore dell’Assunta” che si terranno dal 21 al 25 agosto 2017 e di cercare di osservarli attraverso punti di vista diversi dai comuni, dando spazio a fotografi amatoriali del luogo e non. L’idea è di poter far confluire tutte le foto in una pubblicazione futura che possa raccontare in un modo nuovo ed originale una delle più importanti manifestazioni religiose.
2- MODALITÀ
La partecipazione al concorso è gratuita e si svolge esclusivamente on line. Ogni partecipante può inviare un massimo di 5 fotografie. E’ facoltativo assegnare un titolo a ciascuna fotografia, aggiungere una didascalia e un massimo di 10 hashtag per foto. Parteciperanno al concorso coloro che caricheranno la propria foto in UNO dei seguenti modi:
– sulla pagina Facebook (progetto “Teatro – Giovani – Territorio”) ;
– o sul proprio profilo INSTAGRAM ultilizzando l’hashtag ufficiale #ivoltidellafede e taggando @teatrogiovanit
– oppure sul proprio profilo TWITTER ultilizzando l’hashtag ufficiale #ivoltidellafede e taggando @TGiovaniT
E’ possibile caricare la propria foto fino alle 23.59 del 26 Agosto 2017.
3- VISIBILITÀ E REGOLE
Ogni partecipante, caricando l’immagine, dichiara implicitamente di esserne autore e di detenerne tutti i diritti, solleva gli organizzatori da qualsiasi richiesta avanzata da terzi in relazione alla titolarità dei diritti d’autore delle fotografie e alla violazione dei diritti delle persone rappresentate e di ogni altro diritto connesso alle fotografie inviate. Saranno escluse le foto lesive della comune decenza, contenenti riferimenti pubblicitari e le foto di coloro che dovessero tenere un comportamento non consono ad una leale competizione. L’organizzazione declina ogni responsabilità per i problemi tecnici, gli errori, le cancellazioni, il mancato funzionamento delle linee di comunicazione che dovessero presentarsi nella trasmissione delle fotografie. Si sottolinea che le foto possono essere scattate solo ed esclusivamente durante i riti dal 21 al 25 agosto 2017 e non durante la domenica, giorno conclusivo della manifestazione.
Le foto caricate saranno visibili sul sito http://www.associazionelamparelli.com e su tutti i profili social del Progetto “Teatro – Giovani – Territorio”: FACEBOOK (progetto “Teatro – Giovani – Territorio”) INSTAGRAM (@teatrogiovanit) TWITTER (@TGiovaniT).
4- PREMI
La foto più bella sarà votata da una giuria e il vincitore sarà proclamato durante un evento pubblico (la data sarà comunicata privatamente a tutti i partecipanti del contest).Al vincitore sarà assegnata una stampa artistica della foto e la tessera dell’associazione Lamparelli. La foto che riceverà più “mi piace” sulla pagina Facebook, quella che riceverà più “mi piace” sul profilo Instagram e quella che riceverà più “mi piace” su quello Twitter diventerà immagine dei profili dell’associazione per un mese.
Inviando le fotografie il partecipante accetta il presente regolamento.