Commedia in due atti, riproposta in laurentino dal gruppo teatrale dell’associazione A. Lamparelli, liberamente ispirata alla commedia, in napoletano, “E’ asciut pazz ‘o parrucchiano” di Gaetano Di Maio. Lo spettacolo si terrà il 29 e 30 settembre 2012, alle ore 20.30 presso l’edificio scolastico in via Roma a San Lorenzo Maggiore.
Trama: La storia, che forse non a tutti è sconosciuta, è ambientata in un paesino di nome San Lorenzo. È il tipico sito contadino, dove credenze popolari e superstizioni, mescolati alla religione, fanno della gente una bandiera al vento della parola più forte. Tutto si svolge nella casa del parroco don Sandro, della sua perpetua donna Rosa, che non manca di dire la sua ad ogni occasione, e dell’esilarante sagrestano Modestino. Il parroco, che vuole ad ogni costo che ogni scaramuccia si possa risolvere, ai fini del consolidamento della fede popolare, ricorre a sotterfugi e mezzucci ingenui, non sempre condivisi da chi auspica a salire in vetta alle gerarchie popolari. Protagonisti della storia sono, infatti, il sindaco, l’assessore e l’avvocato mangione, personaggi che sembrano non discostarsi troppo dagli esempi odierni di una politica spesso dalla parte del più prestigioso. Ci sono, inoltre, la baronessa e suo figlio, alle prese con un corteggiamento alla maestrina del paese, da cui ha avuto già un bambino illegittimo; e d’altra parte la legittima promessa sposa, non ricambiata dal giovane baronetto. Tutto coordinato da rapporti contrastanti e mezze verità spesso risolte dall’abilità della perpetua donna Rosa. A supervisionare gli avvenimenti la Santa Vergine, che con occhio materno veglia su tutti dalla sua edicola e che aiuterà Don Sandro e i suoi a risolvere ogni problema.
Adattamento testi:
Maria Di Libero e Paola Pezzillo
Direzione artistica:
Maria Di Libero e Paola Pezzillo
con la collaborazione di Rosa Piccirillo
Personaggi e interpreti:
Don Sandro (parroco) – Adriano De Libero
Donna Rosa (perpetua) – Giovanna Paolella
Modestino (sagrestano) – Mario Rapuano
Donna Bianca (baronessa) – Laura Pengue
Matilde (sorella di Donna Bianca) – Raffaella Durante
Andrea (figlio di Donna Bianca) – Lorenzo Salvatore
Ninetta (maestrina) – Maria Di Libero
Celeste ( promessa sposa di Andrea) – Giovanna De Libero
Vittorio (sindaco) – Lorenzo Iannotti
Roberto (avvocato) – Gabriele Di Marzo
Renato (assessore) – Lorenzo Ruggiero
Elvira (moglie di Renato) – Valeria Di Donato
Vescovo – Domenico Gillo
Menico (contadino) – Roberto Barberio
Miluccia (contadina) – Marika Iannotti
Staff tecnico:
Angelo Rossi, Vincenzo Rossi, Ferdinando Di Libero, Eduardo Durante, Lupangelo Durante, Antonio Pezzullo, Simone Nardone, Lorenzo Iannucci, Franco Ruggiero, Dora Gugliotti, Salvatore Ciarleglio, Mario Rapuano, Lorenzo Iannotti, Adriano De Libero, Mariacristina Rapa, Domenico Iannotti e Nicola Ferrara
Servizi foto e video:
Alessia Pezzillo, Lorenzo Junior Ferrara, Maria Pezzillo e Angela Pezzillo
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Questa voce è stata pubblicata in
2012,
Attività,
Commedia "E' scimnut r preut",
Notizie. Contrassegna il
permalink.
Siete stati tutti grandissimi e bravissimi non ho parole, grazie della bella serata.